Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

angela

Buongiorno Dottoressa, e‘ la prima volta che le scrivo… . Ho un bambino di 6 mesi che ho svezzato da 15 giorni.I primi giorni non ne voleva sapere delle pappe poi ha iniziato a mangiare con gusto anche se non finiva tutta la pappa. Adesso sono 3/4 giorni che non ne vuole sapere, e sembra non gradire neanche il latte infatti le poppate sono molto brevi. A questo aggiunga che ha problemi a fare la cacca e‘ successo che anche per quattro giorni non l‘ha fatta io ho rimediato con la peretta dietro consiglio del mio pediatra ma la situazione non non e‘ cambiata.Posso aiutarlo sempre con le perette? Mi hanno detto che le carote e la crema di riso non aiutano e‘ vero? Grazie per la sua disponibilita‘ resto in attesa di una sua risposta

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve ANGELA, spesso i bimbi con lo svezzamento vivono questo problema, ma sono immaturi ed il passaggio ad una alimentazione diversa, anche se adeguata, ha bisogno di tempo perchè l‘organismo si abitui.
Che fare? Per quanto riguarda le farine proverei con il mais e la tapioca, inoltre aggiungerei gli zucchini alle verdure. Anche la pera cotta aiuta ad ammorbidire le feci, oppure faccia bollire una prugna per berne uno−due cucchiaini, senza aggiungere zucchero. Anche il massaggio al pancino, in senso orario, con regolarità è un grande aiuto.
Se ha difficoltà riscriva, troveremo qualche altra piccola soluzione.

Invia una domanda