Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Buongiorno Dottoressa, allatto il mio bambino in modo misto, visto che il mio latte non é sufficiente.In farmacia mi hanno consigliato NEOLATTE 1 per il mio bambino che ha 14 giorni, e dato che mi é sembrato complicato dover ogni volta ripetere la procedura che Voi indicata, in farmacia mi hanno consigliato di preparare dei biberon da mettere in frigor anche per comodità , sopratutto quando si sveglia di notte). Ma il bambino soffre in continuo di movimenti alla pancina e a questo punto mi sono chiesta se quel procedimento si può fare oppure no. Secondo lei può dipendere da questo oppure le coliche verrebbero comunque? E poi cosa pi๠importante quel procedimento si può fare oppure no? Grazie e arrivederci. Laura