Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Buongiorno dottoressa, in questa settimana sono rientrata al lavoro e ho avuto un permesso di orario ridotto allora lavoro dalle otto alle 14. Appena torno dal lavoro trovo mia figlia molto nostalgica per il mio latte materno e si e‘ attaccata al seno sembrava cosi avida a ciucciare! Mi viene ancora un po‘ di latte. Strano, quando ho diminiuto le poppate per via del lavoro mi e‘ arrivato piu‘ latte comunque ho sempre poco latte come prima. Ringrazio per la risposta. Saluti
Gentile CHIARA, la sua bimba ha bisogno di mamma, di coccole e d‘amore. Quando torna dal lavoro quindi le dedichi tutto il tempo, in modo da rassicurarla continuamente. Non solo, le dica, anche se è piccola, che lei va a lavorare, ma che torna sempre. Provi a pensare: la bambina si è formata dentro di lei, è sempre vissuta con lei e di lei, la riconosce come fonte di vita e di conseguenza la cerca continuamente. Ma che cosa bella!