Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

elisa

Buongiorno dottoressa, sono madre di un bimbo di 3 mesi di nome Mirko (mio secondogenito). Mirko e‘¨ nato un poco piu‘ grosso di quanto mi aspettassi (4,540 kg) ed ora pesa 7 kg ed e‘ lungo 68 cm. So che non e‘ nella media di altri bambini della sua eta‘ , pertanto dovrei dargli le dosi indicate per i 3 mesi oppure no? lo chiedo perche‘¨ mio figlio sembra sempre morto di fame! Mentre prima restava tranquillo per circa 4 ore, adesso dopo 3 ore strilla come se stesse per morire di fame e solo la visione di un biberon lo calma!!!! Mi chiedevo percio‘ se forse, essendo un po piu‘ grosso dei suoi coetanei, forse dovrebbe mangiare di piu‘… Grazie mille

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ELISA, complimenti per il suo pupone! Ma essere più grandi alla nascita non significa diventare giganti, a meno che non sia scritto nella propria struttura genetica.
Se il suo bimbo è proporzionato significa che l‘alimentazione è corretta. Dunque si regoli in questo modo, controllando il peso. Forse un pò di latte in più... ma solo ad alcune poppate e, per ora, no superi i 30 cc per volta. Mi aggiorni sulla crescita di Mirko.

Invia una domanda