Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
Buongiorno dottoressa, ho un bambino di 7 anni e mezzo, molto vivace e socievole. Frequenta il ricreatorio comunale e qui ? successa una cosa molto spiacevole. Mi ? stato riferito dall?educatore che ? stato trovato a frugare in uno zaino non suo in una zona non permessa ai bambini, e una volta colto in flagrante ha ammesso che stava cercando di prendere un gioco che sapeva trovarsi all?interno. Quando io gli ho chiesto perch? mai lo avesse fatto, mi ha detto che ? stato spinto a farlo da un altro bambino nonch? compagno di classe, il quale aveva paura di andare lui a rovistare, e che poi ha chiesto a mio figlio ?sei riuscito a rubarlo?? L?educatore non conosce questo fatto, anche se poco importa, e ci ha ripetuto alcune volte ?tentativo di furto?.
Sebbene mio figlio sapesse che quello che stava facendo era sbagliatissimo, cosa si pu? fare con un bambino che a quanto pare ? fortemente influenzabile? Mi sento spaventata.
La ringrazio molto