Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

massimo

Buongiorno dottoressa, le scrivo perche‘ da qualche mese a questa parte stiamo dando ad Enrico il NEOLATTE contro il parere di tutii i pediatri che abbbiamo consultato.Mia moglie sembrerebbe ormai persuasa e vorrebbe cambiarlo ma io non ne capisco la necessita‘ visto che non ci sono problemi.Daltronde il ricatto morale del latte a basso prezzo a scapito della salute di tuo figlio comincia un po‘ a darmi fastidio.cosa facciamo?

L’ESPERTO RISPONDE…

Caro MASSIMO, sono d‘accordo con le sue perplessità e mi permetto di
dire "ma perchè non il latte della mamma?". Certo, bisognava pensarci prima, proprio alla nascita, quando ancora le informazioni sull‘allattamento non sono precise, al punto che è tanto facile desistere. Non è certo una predica la mia! Piuttosto mi urta il carico pubblicitario che sostiene l‘utilizzo del latte artificiale da parte dei produttori. Faccia un bacio al suo Enrico, che immagino sano, vispo e bello.

Invia una domanda