Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
buongiorno dottore, sono alla 28 settimana di gravidanza. lunedi ho misurato la pressione ed era 158/72. il giorno dopo era 142/74. mi sono quindi recata al pronto soccorso, e la misurazione risultava normale 120/70, e mi hanno detto di tornare lଠnel caso in cui fosse stata superiore a 140/90. oggi la mia pressione é 147/75. le preciso che non ho mai sofferto di pressione alta, ed anche in gravidanza la misurazione era intorno ai 70/120. come devo interpretare questi sbalzi? come mai sale solo la massima, mentre la minima resta pi๠o meno stabile? ringrazio in anticipo per la risposta
Gentilissima
la minima per fortuna non sale e quindi significa che non ci troviamo davanti ad una problematica di ipertensione gravidica. Le confermo che bisogna cominciare a preoccuparsi quando la minima raggiunge i 90 mmHg.
La saluto cordialmente