Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

angela

Buongiorno dott.ssa, le scrivo per esporle un problema. Mio figlio ha 22 giorni, piange in continuazione perche‘ richiede costantemente di attaccarsi al seno. Nonostante il suo attaccamento sia frequente nel corso della giornata dal 25 febbraio ad oggi e‘ aumentato 260 gr. Mi e‘  stato consigliato di ricorrere ad un‘aggiunta. Io non condivido molto questo metodo ma se è l‘unico modo per far stare bene mio figlio lo applichero‘. Vorrei chiederle un parerea riguardo. La crescita di mio figlio e‘ tanto bassa? Perche‘ piange spesso e non vorrebbe staccarsi mai anche se rigurgita il mio latte? La ringrazio per il suo aiuto. Cordiali saluti Angela

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ANGELA, le sembra che il suo bimbo pianga perchè ha fame o per qualche altro disturbo? Per esempio: il mughetto in bocca? Oppure lei mangia qualcosa che il bimbo non digerisce, tipo il latte? Qualcuno a casa sua fuma? Se dorme con il suo bimbo piange lo stesso?
La prego di raccontarmi ciò che lei osserva, così, insieme, potremo capire.
Intanto continuii ad attaccarlo al seno, magari una parte per ogni poppata e
per almeno 30−40 minuti, anche di notte. Non dia aggiunte ancora per qualche giorno, lo pesi settimanalmente prima di una poppata e mi
descriva anche il tipo di rigurgito che fa.
Quanti pannolini usa al giorno?.
Spero di sentirla presto.

Invia una domanda