Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Buongiorno Dott.ssa, ho un bimbo di otto mesi e mezzo che mangia sia il pranzo che la cenetta, volevo chiederle se, ed in quali modalità , posso inserirgli ricotta o quali altri tipi di formaggi(visto che i vasetti di omogeneizzati al form.non li gradisce), prosciutto cotto, legumi,… Spero di non essermi dilugata troppo, grazie mille!!Marina.
Gentilissima Sig.ra
Le fornisco uno schema che spero lei gradisca: dai 7 ai 9 mesi si introduce spinaci, scarola, lenticchie, fagioli e piselli; succo di Arancia, tutti gli omogeneizzati di carne.
dai 9 ai 12 mesi: pomodoro, frutta di stagione, formaggino, ricotta, petre, trota, merluzzo, sogliola, platessa.
Spero di averla aiutata e mi saluti il suo bimbo.