Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

valentina

Buongiorno Dott.ssa Iemma, la mia bambina di 4 mesi e mezzo é stata allattata fin dalla nascita con Neolatte 1, con il quale é cresciuta benissimo. Su consiglio della pediatra ho iniziato a dare Neolatte 2 da circa una settimana pur non avendo ancora iniziato lo svezzamento, tuttavia la bambina ha accusato fin da subito problemi di digestione e stitichezza. Vorrei chiederle se in questo caso può essere indicato ritornare ad alimentarla con Neolatte 1 fino all‘inizio dello svezzamento oppure se é possibile introdurre gradualmente Neolatte 2 (ad esempio alternando un biberon dell‘uno e dell‘altro nel corso della giornata). Grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno Valentina,
l‘allattamento con il neolatte 1 o similari deve proseguire fino al sesto mese, momento in cui il passaggio ad un latte di tipo 2 è ben accettato dal neonato e ritenuto idoneo al fabisogno nutritivo.
Mi informi, cordialita‘

Invia una domanda