Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cristina

buongiorno Dott.ssa scusi se la disturbo ancora e per un problema che puo‘ sembrare banale. la mia piccola di quasi 2 mesi dorme sempre con la testina girata verso destra e obliqua, sia in culla che nel lettino. Ora ho notato che l‘orecchio Dx e‘ piu‘ lungo e schiacciato del SX, mentre prima erano uguali. puo‘ dipendere dalla posizione in cui dorme? se si come posso fare x farla dormire con la testina dritta? grazie mille ancora Gentilissima Dottoressa. cristina e Rebecca

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentile CRISTINA, effettivamente la posizione può adattare la forma della testina, perchè le ossa sono in formazione. Dovrei vedere la bimba, ma credo che la soluzione migliore sia quella di portarla nella palestra di fisioterapia, in ospedale, dove ci sono fisioterapisti specializzati per i piccolini. Probabilmente le suggeriranno carezze e massaggini (nulla di più) adeguadi al problema che è minimo e si può risolvere.
Poi mi dica.

Invia una domanda