Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
BUONGIORNO DOTT. RANDO COME STA? VOLEVO ESPORLE LA MIA SITUAZ. ULTIMA MESTRUO 13.11. GIORNO 07.01 HO FATTO LA PRIMA ECO ED E‘ RISULTATO UN PICCOLO DISTACCO DI 4 MM. LA GINECOLOGA MIA HA DETTO DI STARE A RIPOSO E DI FARE LE PRONTOGEST X 10 GG. GIORNO 17.01 HO FATTO LA SECONDA ECO E L‘ECOGRAFISTA HA NOTATO IL SOLITO DISTACCO(4MM) E LA PLICA NUCALE ISPESSITA IL CUI VALORE VA DA 2,7 A 3. MI HA DETTO CHE IN AMERICA IL VALORE MAX E‘ 3 MENTRE IN ITALIA E‘ 2,5. L‘EMBRIONE MISURA 30 MM COMPATIBILE CON 10 SETTIMANE + 1 GIORNO E LA FREQ. CARDIACA E‘ DI 178. MI HA MESSO IN GUARDIA SULLA SITUAZ. E HA CHIAMATO IN MIA PRESENZA LA MIA GINECOLOGA, LA QUALE MI HA DETTO CHE DEVO FARE O LA VILLOCENTESI O L‘AMNIOCENTESI. IO HO OPTATO X LA SECONDA. A QUESTO PUNTO VORREI SAPERE DA LEI COSA NE PENSA. GRAZIE INFINITE DOROTEA
Gentilissima Sig
la traslucenza nucale è un test di screening e non vuol dire che suo figlio abbia qualche problematica ma solo che deve sottoporsi all‘amniocentesi (intorno alle 16 settimana di gestazione) e fare la strutturale controllando il cuore fetale. Noi consideriamo il valore massimo fino a 2.5 mm. ma stia tranquilla e si faccia seguire dalla sua ginecologa.
Mi faccia sapere.,