Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cristina

Buongiorno Anna, ho una bimba di 5 mesi che pesa poco pi๠di 5 kg (nata a 8 mesi peso 1,8 kg).L‘ho allattata con mio latte fino al terzo mese poi ho iniziato a dare neolatte 1.Per un mese é cresciuta e ha mangiato benissimo passando addirittura a 4 pasti da sola e qualche volta superando le quantità /pasto max indicate sulla confezione (mangiava anche 210ml).Da ormai un mese però ha iniziato ad avere disturbi alla pancia,sento rumori/rifiuta biberon/si lamenta quando digerisce/ha aria nell‘intestino (spesso lascia qtà  latte da 40/80 ml).La pediatra mi ha consigliato un latte diverso (anti−colica).Dal test non risulta allergica al latte ma in ospedale consigliano (se sintomi persistono)di utilizzare idrolisato spinto per almeno 30 gg. Volevo sapere se secondo lei possiamo, invece, utilizzare neolatte1 HA considerando che vorremmo iniziare a dare le prime pappe.La ringrazio anticipatamente Cristina

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentissima Sig.ra

potete assolutamente provare con il neolatte HA e vedere cosa succede, tenedo presente che spesso anche la tettarella del biberon può dare problema di colichette addominali e flatulenza.

a presto

Invia una domanda