Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

alberto

buongiorno, al momento sto utilizzando al 110 della nestle‘ in quanto la mia bimba di quasi 4 mesi sembra che presenti una intolleranza al lattosio. Nell‘utilizzo d questo latte ho riscontrato che la bimba nn sempre lo finisce spesso ne beve la metà , crescenso in media 500 grammi al mese, mi chiedo se esistono prodotti alternativi

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve ALBERTO, certo esistono prodotti alternativi, ma la valutazione andrebbe fatta rispetto alla situazione del bimbo e alla conoscenza della sua evoluzione. L‘ideale sarebbe il latte materno che non dà rischi di allergie, stitichezza, mal di pancia... e tante altre cose! Posso proporle di aumentare il numero delle poppate, diminuendo la dose di latte per ognuna, potrebbe fare meno fatica. Quanti pasti? L‘allattamento al seno ne prevede 8−10−12 al giorno con dosi preparate dal bimbo stesso attraverso la suzione. A risentirci.

Invia una domanda