Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

mauro

buonasera sono papa‘ di un bel bimbo di 10 mesi.il piccolo sta bene pesa 8.50 kg.Avrei da porle due domande e cioe‘ non capiamo come mai fin da quando e‘ nato il bimbo e‘ sincronizzato a tre sveglie durante la notte all‘una alle 3.30 del mattino ed alle 5.00.si riaddormenta solo dopo aver poppato al seno. la seconda domanda e‘che e‘ stato sempre allattato al seno abbiamo inserito le pappe a pranzo e a cena senza problemi ma da due settimane stiamo cercando di sostituire il latte materno con quello in polvere oppure actamil di proseguimento. non c‘e‘ nulla da fare appena vede il biberon inizia a strillare.SOS cosa possiamo fare? grazie mille Mauro

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve MAURO, il suo piccolo, essendo abituato con i ritmi spontanei dell‘allattamento al seno, continua con la stessa frequenza a poppare, nonostante le pappe. Inoltre il seno della mamma gli offre latte, amore, coccole, contatto... le sembra poco?! Certo che non vuole cambiare! Direi che conferma il buon rapporto tra mamma e bimbo. Ma alzarsi di notte e andare a lavorare al mattino è pesante. Potreste provare (di giorno e
con calma, come se fosse un gioco) a proporre il latte con un bicchierino piccolo. Ma solo quando non ci sarà più latte di mamma. Oppure il problema è un altro ed io non l‘ho capito? A risentirci.

Invia una domanda