Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

sonia

buonasera, sno mamma di una bimba che ha appena compiuto due mesi. E‘ allattata esclusivamente al seno ma ho alcuni dubbi:la piccola non ha ancora cambiato le sue abitudini, mangia sempre sei volte al giorno saltando la notte, approssimativamente dorme dalle 22.30 alle 5.00 e poi fa sei pasti ma senza intervalli di tempo precisi. Sono un po‘ scombussolata da questo perche‘  non riesco ad organizzare nulla non potendo prevedere l‘ora in cui mangera‘ . Inoltre da una settimana circa si attacca al seno per 5 minuti bene ciucciando regolarmente e poi inizia a ridere, muoversi e staccarsi continuamente, il problema che agitandosi cosi‘  mi rigurgita parte del latte che ciuccia.. cosa posso fare? grazie mille Sonia

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentile SONIA, i cambiamenti dei bimbi sono sempre improvvisi, non siamo noi mamme che decidiamo "come e quando": possiamo però aiutare, correggere, incoraggiare... L‘allattamento al seno non ha orari precisi ed è naturale che la sua bimba si comporti così, senza un‘orario fisso. Ma sta anche crescendo, impara tante cose e gioca: ride, si muove, ciuccia e rigurgita perchè ingerisce aria. Cosa fare? Direi comunque di controllare il peso, poi di fare attenzione alle poppate. Piuttosto la attacchi al seno qualche volta in più in modo da vuotare bene le mammelle e da stimolare, se tira poco perchè gioca.
Provi per alcuni giorni e mi riscriva. A risentirci.

Invia una domanda