Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

daniela

Buonasera, eccomi di nuovo. Come le avevo scritto il mio bimbo dopo non essere aumentato di peso per due settimane (forse a causa di una mia mastite… ) la settimana del 21 dicembre era aumentato 180gr. Forse mi ero illusa troppo velocemente visto che le successive 2 settimane non e‘ andato oltre all‘etto (una settimana solo 50gr!). Come puo‘ essere? il 24/12 ha avuto la febbre e ora e‘ ancora intasato… puo‘  essere questa la causa? da qualche giorno tra l‘altro mangia ogni 2/3 ore (la notte ogni 4… ). Io continuo perche‘ tengo in maniera forse esagerata all‘allattamento materno. Spero che il latte torni… il pediatra mi ha detto che probabilmente la causa e‘ ipogalattia materna… ma puo‘ essere che una settimana ne soffro la successiva no e poi di nuovo? la ringrazio infinitamente. daniela

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara DANIELA, se il suo bimbo aveva la febbre forse mangiava un pò  meno, inoltre faceva e fa fatica a ciucciare, essendo intasato, come dice lei.
Direi però che si sta riprendendo dato che ha ricominciato a ciucciare con frequenza per stimolare la formazione di latte.
Ipogalattia significa che diminuisce il latte e nulla più. La causa è il raffreddore del suo bimbo, ma sta già passando. Provi a chiedersi il motivo per cui lei tiene così tanto all‘allattamento, non si dia risposte tecniche, ci pensi e, se vuole, me lo racconti.

Invia una domanda