Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
Buonasera dottoressa, mio figlio di 4 anni tende a balbettare nel senso che a volte quando pronuncia le prime parole di una frase ripete le prime sillabe. Quando glielo faccio notare si corregge e pronuncia bene. Secondo lei devo preoccuparmi e pensare di intevenire sin da ora? Mio marito ha un problema simile(a volte si blocca nel pronunciare le parole), può trattarsi di ereditarietà ? Mi dia un consiglio.
Cara Sarah, l’ereditarietà nel balbettare esiste ed è sicuramente il caso del suo bambino. Se non ci fosse stato l’elemento di ereditarietà, le avrei detto di aspettare sei mesi e vedere se il problema di pronuncia sarebbe evoluto spontaneamente in un linguaggio più fluido. Le consiglio nel suo caso di chiedere fin da ora un consulto ad una logopedista che aiuterà il bambino a risolvere questa problematica del linguaggio. Può prendere un appuntamento telefonando presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile della sua città o recandosi a visita privata, magari chiedendo un nominativo al suo pediatra.
Auguri e in bocca al lupo!