Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

cristina

buonasera dott.ssa, ho una domanda da farle anche se so gia‘ la risp parzialmente. mia figlia di 7 mesi e‘ allattata solo con latte artificiale, volevo chiederle a che eta‘ potro‘ darle il latte di latteria. So che tutti voi (pediatri, dott etc) consigliate di darlo a 12 mesi.Come mai? io ho preso il latte di mucca a 6 mesi(diluito ovviamente all‘inizio x poi arrivare all dose intera), mia cugina a 3 addirittura e ho ancora tanti esempi. come mai ora e‘ cosi dannoso? non sara‘ solo bussiness?grazie e cordiali saluti cristina

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentile CRISTINA, il latte di mucca è proprio dei vitellini, perchè la composizione è adatta a loro!
La Natura ha fatto il latte di mamma per i bambini, perchè è adeguato ai nostri cuccioli. Tutti i latti adattati cercano di copiare la formulazione del latte materno, senza riuscirci. Per esempio, un latte di formula non potrà mai contenere le difese immunitarie adatte proprio a quel bimbo, come il latte della sua mamma. Purtroppo poche mamme oggi allattano, forse perchè non conoscono il valore di questo gesto così semplice e allo stesso tempo complesso! E‘ frequente sentire affermare di non avere latte, ma perchè? Dare il seno al proprio figlio comporta un impegno non indifferente per la mamma, che meriterebbe di essere scoperto.
Ricordiamo che il latte di mamma è perfetto x il suo bambino a qualsiasi età: dalla prematurità fino a quando non si interrompe. Quindi anche a due anni ha una formulazione adatta, che è diversa da quella dei sei mesi!
Potrei proporle di provare a riallattare: non è impossibile!
Nel caso continuasse con l‘artificiale, eviterei il latte di mucca perchè la composizione è troppo diversa dal latte di donna, anche quando è allungato con l‘acqua.
I latti sono cari? Quello di mamma non costa nulla. A risentirci.

Invia una domanda