Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

sara

Buonasera Dott.ssa ho un bimbo di 2 mesi e 7 giorni, gran parte dei pediatri mi hanno raccomandato la dose di 130 ml. + 4 misurini di latte per 6 poppate. Quando aveva 1 mese mi teneva le 4 ore mentre ora ogni 3 ore comincia a piangere e quando finisce i 130 ml. strilla come un pazzo e comincia a mangiarsi la manina. Secondo Lei e‘  il caso che aumenti la dose a 150 ml. o e‘  troppo? e se continua a farmi 6 poppate di 150 ml. non sono un po troppe per l‘eta‘  che ha. La ringrazio in anticipo per il suo prezioso consiglio. Cordiali saluti Sara

L’ESPERTO RISPONDE…

Anche a lei SARA dico che sei pasti non sono troppi, anzi! Prendiamo sempre come esempio l‘allattamento al seno: le poppate sono numericamente maggiori e le quantità di latte variano da una poppata all‘altra. Proverei dunque ad aumentare una poppata, almeno per un pò di tempo ancora, magari di notte. Aspetto di sapere cosa deciderà di accettare il suo bimbo: più latte alla volta o un pasto in più?

Invia una domanda