Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

monica

buonasera dott ho un bimbo ke ha 2 mesi e prende gia l‘aggiunta il pedietra mi ha dato nidina 1 excel perke il mio piccolo gli erano comparsi in viso dei brufolini.invece in farmacia mi hanno detto ke neolatte 1 ha la stessa formula ed é pi๠conveniente.ho fatto bene?lei cosa mi puo consigliare

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve MONICA, se dà l‘aggiunta al suo bimbo significa che lo allatta ancora! Cominciamo dunque da questo aspetto della nutrizione, cercando di stimolare la lattazione. Aumenti le poppate quotidiane, le porti a 8− 10−12! per una durata di almeno mezz‘ora. Così facendo stimola la produzione di latte e diminuisce le intolleranze! Fra una settimana pesi il suo bimbo, le raccomando non tutti i giorni. Di Neolatte le parlerà la dott. Menestrina (neolatte@unifarm.it), io mi intendo di latte materno. Faccia anche attenzione alla sua alimentazione, togliendo quelle cose che potrebero dare allergia: proteine del latte, soia, fritti, cioccolato, salame... coraggio che ce la fa!

Invia una domanda