Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

alessia

Buona sera, volevo farle una domanda riguardo alle poppate ed i pasti. Ho un bellissimo nipotino di 10 mesi e le elenco i pasti della giornata.Mattina: circa 180 grammi di latte,verso le 12:00, quasi 3 cucchiai di pastina con passato di verdura o con omogeneizzato o con pesce, nel pomeriggio la frutta, e la sera dovrei dargli il latte ma 8 volte su dieci a stento ne mangia 30/40 grammi come se fosse sazio ma non lo e‘ perche‘ quando cenano i genitori lui vuole mangiare. La mia domanda e‘ questa: non e‘ che la sera al posto del latte puo‘ mangiare di nuovo la pastina o un secondo? Se no, puo‘ consigliarmi lei se ci sono alternative. La ringrazio infinitamente.

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno Alessia, a partire dal 10 mese  il suo nipotino puo‘ mangiare due pappe al giorno, una colazione a base di latte e biscotti, una merenda leggera nel pomeriggio.
Per gli orari segua una sua regola che puo‘ essere quella di coinvolgere il piccolo al pasto con i genitori.

Invia una domanda