Il latte preferito dalle mamme

Patrizia Iemma

Farmacista - Nutrizionista

Sono laureata in Farmacia, con una specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e rispondo a domande legate allo svezzamento e alla corretta nutrizione dei bambini. Sono disponibile anche a dare consigli in merito a ricette per aiutare le mamme a proporre ai loro bimbi piatti sani e nutrienti.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

sara

Buona sera. Sono una neo mammma che allatta artificialmente il mio neonato di 40 giorni. Ora sta prendendo Aptamil Confortmil 1 su indicazione del pedriata in quanto il neonato aveva feci dure dopo una settimana di Plasmon ed era (ed é ancora) stitico. La domanda é questa: visti i prezzi esorbitanti un farmacista mi ha consigliato il neolatte. Sono tutti uguali i latti in polvere, in particolare il neolatte o il Aptamil (che costa 4 volte tanto) sono prodotti simili da un punto di vista nutrizionale? Come orientarmi in questa giungla? Grazie, Sara.

L’ESPERTO RISPONDE…

Buongiorno Sara,
la composizione del latte artificiale è per legge legata all‘autorizzazione
del ministero della sanità, quindi i componenti del latte sono uguali per tutte le industrie farmaceutiche. Ne risulta che i latti, pur con alcune differenze, sono intercambiabili tra di loro.
Se vuole maggiori informazioni su Neolatte, scriva ad Unifarm all‘indirizzo neolatte@unifarm.it

Invia una domanda