Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

patrizia

buona sera. mi chiamo patrizia e ci siamo già  sentite tempo fa perché a causa del lavoro stavo perdendo il latte. così é stato. le ore fuori casa erano davvero troppe. ora le scrivo perché il mio bimbo ha sei mesi, ho gia iniziato lo svezzamento con pranzo e cena. durante la giornata riesce anhe a bere 2/3 biberon da 240 g di latte. LA NOTTE SI SVEGLIA PER MANGIARE!!!! siamo disperti perché non sappiamo cosa fare. la sera si addormenta verso le 21 e alle 3 urla.non riesco ad allungare i tempi perché si addormenta da solo. mi aiuti. grazie

L’ESPERTO RISPONDE…

Gentilissima SIg. Patrizia

Purtroppo non ci sono regole in questi casi. I bambini hanno il loro ritmi e, anche se sono dissimili dai nostri, bisogna nei limiti del possibile assecondarli.

Bisogna provare a fare tentativi, ad esempio fare il bagnetto di sera e provare a fare l‘ultima poppata verso la mezzanotte, in modo da arrivare almeno fino alle sei del mattino.Oppure provare a spostare leggermente la cena un po più tardi. Insomma provare vari metodi ma ricordarsi che il piccolo ha una sua vita e delle sue esigenze.

Un abbraccio afffettuoso e se la può consolare anche mio figlio fa lo stesso.

Invia una domanda