Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

anna

buona sera la bimba e‘  nata il 12/01/08 all‘inizio prendeva il latte NIDINA 1 arrivando alla sera vedevo che la bimba aveva delle coliche. per questo ho cambiato il latte e ho preso neolatte e le cose vanno meglio pero‘  mi sembra che il dosaggio sia basso ora lei prende su 100ml di acqua ci metto tre misurini e‘  basso come dosaggio ?

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara ANNA, la sua bimba, di appena 12 giorni, potrebbe provare a riattaccarla al seno, poco per volta e con infinita pazienza. I problemi di cui mi parla diminuirebbero. Il dosaggio è dato da 30 cc di acqua + 1 misurino di latte raso. E‘ necessario essere precisi!
Riferendosi al suo esempio sono 90 cc di latte + 3 misurini rasi.
Per quanto riguarda la quantità totale di latte bisogna che lei faccia 6−8 pasti al giorno, con quantità variabili, come nell‘allattamento al seno. Per conoscere i dosaggi si osservano le esigenze della piccola. Poi si pesa settimanalmente. Mi riscriva quando avrà sistemato un pochino i pasti, allora potremo affrontare il problema coliche. A presto.

Invia una domanda