Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

franco

buona sera dottoressa. io sono il compagno di una sua assidua scrittrice,la mamma di annalisa. volevo chiederle una cosa. la mia compagna non ha allattato al seno la bimba perche‘ annalisa era piccola e pigra e durante la suzione si addormentava. Patrizia ancora oggi piange per questa cosa. volevo sapere.siccome dal suo seno esce ancora del latte (la bimba ha 7 mesi e da 4 non l‘ha piu‘ attaccata) E‘ possibile che la piccola possa ricominciare ad attaccarsi al seno?

L’ESPERTO RISPONDE…

Caro FRANCO, è doloroso per una mamma accettare che la sua bimba sia
pigretta, mi conceda il termine poco corretto, ed è ancora più difficile rendersi conto che un esserino così piccolo sia già tanto indipendente!
La reazione è quella di non sentirsi adeguate o di avere sbagliato qualcosa, ma non è vero!
Noi proponiamo e i nostri figli seguono quella parte di loro stessi che non appartiene nè alla mamma nè al papà. E‘ per questo motivo che ogni persona è unica e irripetibile.
Potrebbe proporre a Patrizia di tenersi la piccola Annalisa "appiccicata" quando va a fare il sonnellino, oppure qualche volta di notte: la bimba tiene solo il pannolone e la mamma senza pigiama, in modo che la pelle di entrambe comunichi e richieda ogni esigenza.
Mi racconti cosa succede, aspetto sue nuove.

Invia una domanda