Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

stefano

Buona sera dottoressa volevo chiderle a quanti mesi si può sostituire il latte in polvere con quello semplice di latteria e come va dosata l‘aggiunta di acqua. Grazie infinite STEfano

L’ESPERTO RISPONDE…

Buonasera STEFANO, le indicazioni per lo svezzamento dei piccoli ci insegnano a non sostituire mai il latte di mamma; il latte in polvere, in mancanza dell‘umano, non è proponibile prima dei 12 mesi. Oggi ci sono anche latti preparati per i bimbi da uno a tre anni, con una formulazione adeguata alla crescita. A risentirci.

Invia una domanda