Il latte preferito dalle mamme
Barbara Paolinelli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento, luogo in cui svolgo la libera professione. Sono lieta di rispondere a domande che riguardano la genitorialit? e altre problematiche di natura psicologica legate all’infanzia.
Buon pomeriggio dottoressa,
vivo una situazione che inizialmente non ho preso in considerazione ma che ora inizia a pesare. La mia casa ? piccola e manca la stanza dei bambini quindi siamo obbligati a stare in 4 in una stanza da letto. Questa cosa mi pesa soprattutto quando ? necessario che venga un medico: mi sento imbarazzata a far vedere questa condizione. Non possiamo acquistare un’altra casa visti i tempi che corrono e tra l’altro si tratta di una casa detta ex popolare e ho vergogna a far venire qualcuno anche perch? la mia professione (che per? non esercito, almeno per ora) sarebbe di tutto rispetto. Sarei un avvocato. Vedo le case delle mie amiche, grandi, lussuose e spaziose e, mettendole a confronto con la mia non ci sono paragoni. E’ ristrutturata internamente, piuttosto nuova, ma piccola, arredata senza ricercatezza, piuttosto semplice anche se i mobili hanno il loro valore. Evito sempre di ricevere visite e di spiegare dove abito anche perch? non voglio dire che si tratta di una ex casa popolare.