Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

laila

Buon giorno,allora possono esistere neonati pigri al seno.Ma e‘ sbagliato dare subito il biberon,perche‘ si nutrono poco?Ma da cosa e‘ causata questa pigrizia,e che conseguenze puo‘ portare in futuro

L’ESPERTO RISPONDE…

Ma si che esistono i neonati più lenti LALLA! Ci vuole pazienza, a volte tanta, perchè sono immaturi, non parlano e le mamme si lasciano prendere dallo sconforto. E‘ questione di tempo, attenzioni e gradualmente si impara a capirsi.
Per quanto riguarda il biberon bisogna osservare i singoli casi: quanto è calato il bimbo, se è un pò disidratato, la prematurità ecc., ma il latte artificiale deve servire come aggiunta. Significa che è necessario attaccare il bambino ad ogni poppata, anche di notte, ed eventualmente offrire l‘altro latte. Per lei come sta andando?
Non ci sono conseguenze per il futuro perchè i bimbi crescono e la loro evoluzione non si ferma.

Invia una domanda