Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Buon giorno, la ringrazio molto per le sue risposte. Vorrei mi spiegasse meglio riguardo al muco cervicale fertile quando ? pi? probabile vederlo nel periodo dell’ovulazione, cio? se e’ pi? probabile vederlo prima e durante e per quanti giorni; ho inoltre notato che da un giorno all’altro il muco e’ sparito: e’ normale?grazie cordiali saluti