Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Buon giorno grazie per avermi risposto ,il mio bimbo la sera mangia intorno alle 7:30 ,il pasto e‘ passato di verdure con riso e formaggino .Io ho chiesto al pediatra il bambino e‘ sano secondo lui non e‘ un problema di salute ma di carattere del bambino ma questo non mi aiuta a risolvere il mio problema .II valori di crescita sono nella norma, cerco di farlo riaddormentare prendendolo in braccio e mettendolo nel suo letto ma avolte non riesco e dorme in mezzo a noi. aspettando una risposta cordiali saluti.
Cara MARINELLA, ogni bimbo ha il suo modo di fare, perchè è una persona unica e irripetibile, anche quando dorme poco. Capire il motivo può aiutare, ma non sempre risolve il problema delle mamme che sono stanchissime!
Qualcuno dice di non mettere mai i figli nel lettone.
Qualcun altro sostiene che stare qualche volta insieme rinforza.
Sarei per la via di mezzo, nel senso che farei addormentare il bambino nel lettino e di notte, quando lei non ce la fa più, lo tenga nel lettone, almeno al mattino ha recuperato qualche energia. Ma la "lotta" continua, perciò gradualmente provi a lasciarlo nel suo letto. Mi racconti come si evolve la situazione, sapesse come la capisco...