Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

erika

buon giorno dottoressa, il mio bimbo ha compiuto 4 mesi e da ordine del pediatra ho cambiato latte passando dal neolatte 1 al 2, ma ora é cominciato un fastidioso problema di stitichezza che porta il mio bimbo ad avere anche un po‘ di sangue nelle feci dovute alla lacerazione dell‘ ano.Io lo aiuto come posso, e dopo 3 gg sembra che la situazione stia un po‘ migliorando, ma volevo sapere se é normale che ora vada di corpo spesso e poco poco mentre prima si liberava totalmente.Devo avere pazienza ancora un po‘ che tutto si sistemi o c‘é qualcosa che non va?aggiungo che per quanto io lo sforzi il piccolo non vuole bere acqua ne tisane di nessun genere.la ringrazio.

L’ESPERTO RISPONDE…

Carissima ERIKA, uno dei problemi dei latti artificiali è proprio la stitichezza. Continui con il latte e non dia altro fino allo svezzamento, neppure le tisane. Per aiutare il suo bimbo si informi presso un consultorio della sua zona, per imparare a fare il massaggio al suo bambino. Dovrà muovere le mani in senso orario sul pancino, in un momento di benessere, con costanza e precisione. Ma bisogna che qualcuno le insegni bene e l‘esperienza e indispensabile. Mi scriva se ha bisogno informazioni più precise.

Invia una domanda