Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

anna

BUON GIORNO DOTTORESSA MI DAI UN CONSIGNO SULLA STITICHEZZA MIO FIGLIO HA 10 MESI ED E STITICCO HO PROVATO CON LA PERA E LA PRUGNA NIENTE NON VA DI CORPO AIUTAMI GRAZIE

L’ESPERTO RISPONDE…

Buon giorno Anna, per correggere la stitichezza è necessario fare attenzione a tutta l‘alimentazione del bambino e anche a quella della mamma, se ancora allatta. Il suo pediatra le avrà preparato un piano di svezzamento che prevede l‘introduzione graduale degli alimenti rispetto alla età e alla maturazione dell‘apparato gastro−enterico di suo figlio. Se l‘allattamento è stato naturale (al seno), se lo svezzamento è stato corretto, difficilmente il problema della stitichezza si prolunga nel tempo. In ogni caso è utile imparare a fare il massaggio al pancino del bimbo: si rivolga al consultorio a lei più vicino e si informi dall‘ostetrica circa le tecniche e i tempi.

Invia una domanda