Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

marina

buon giorno dottoressa io ho la bimba che al 12 settembre compie 1 anno ma forse mi sbaglio ma per me mangia poco: 200 ml circa di latte con 5 biscotti al mattino verso le 8.30, poi qualche biscottino nella mattinata,poi alle 12.30 un piatto di passato di verdura con il formaggio grana, l‘olio,l‘omogenizzato e la pastina, alle 16.30 la merenda yogurt/frutta e la sera alle 19.30 un‘altra pappa di verdure come sopra poi fino alla mattina per il atte non mangia nulla per lei non é poco?grazie mille

L’ESPERTO RISPONDE…

Buonasera Marina, parliamo di pappe, considerando che ad un anno un bimbo può mangiare tante cose. A mezzogiorno può preparare il risottino, la pastasciuttina, la polenta, la minestra di miglio,ecc. Il secondo prevede la carne cotta al vapore e frullata o tritata, oppure l‘uovo o il pesce, a cui aggiungere la verdura a pezzettini o schiacciata.
Alla sera minestra, riso e latte, minestrone, ecc., con ricotta o crescenza, oppure prosciuttino e sempre la verdura.
Consideri di aggiungere una cosa per volta alla dieta, in modo da valutare eventuali intolleranze. Le proporrei però di sentire il suo pediatra per organizzare un piano alimentare corretto e graduale.

Invia una domanda