Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Buon giorno dott.ssa vorrei farle qualche domanda,la prima é che mia figlia di 4 mesi e mezzo,stà soffrendo da un mesetto di stitichezza, (mia moglie allatta al seno) il nostro pediatra ci ha suggerito di darle la pera come omogeneizzato.Per un periodo sembrava che si fosse regolarizzata, ma da qualche giorno siamo di nuovo con supposte o clistieri ogni 48 ore.Vorremmo sapere io e mia moglie se c‘é un rimedio efficace.L‘altra domanda é che crediamo stiano spuntando i primi dentini visto la bavetta e il mordere delle nostre dita. Anche in questo caso qual‘é il rimedio per alleviarle il dolore? Grazie molte, poi le faremo sapere come sono andati i suoi consigli.
Gentilissimo,
sua moglie ogni giorni provi a bere del succo di frutta (albicocca o pesca). In questo modo continuando ad allattare al seno può aiutare. A 4 mesi credo che sia un po presto per i dentini, perchè deve sapere che lo sbavare è dovuto al fatto che il piccolo non ha ancora imparato bene ad ingoiare la sua saliva, comunque in commercio ci sono delle pomate anestetiche di buon sapore e molto graditi ai bambini che possono essere usate in caso di dolore gengivale.
Oppure potete provare del miele di rosa in piccola quantità che ha delle proprietà sfiammanti.
fatemi sapere.