Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Gentilissima
io sorrido perché anche io sono stato capace di fare solo tre maschi eheheh. Dunque ogni uomo possiede esattamente il 50 % di spermatozoi che contengono Y ed il 50% che contengono X quindi è soltanto una casualità se il sesso del nascituro sarà maschile o femminile. Per farle un esempio, se lancia una moneta può anche uscire 10 volte testa e mai croce. Per determinare il sesso del nascituro si potrebbe con una tecnica isolare gli spermatozoi ma viene utilizzata solo in casi estremi (per evitare malattie genetiche legate al sesso).
La saluto cordialmente e grazie del sorriso che mi ha portato.