Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
buon giorno dott. ne approfitto ancora della sua gentilezza… volevo riportarle piu chiarezza alla domanda che le avevo fatto sul mio intervento di miomectomia in laporoscopia quindi le riporto cosa ce scritto sulla lettere di dimissioni: terapia effetuate: videolaporoscopia:miomectomia di mioma sovraistminico laterale destro di 4 cm e laterale sinistro di 4 cm… . spero che le sono stata di piu‘ di aiuto questa volta aspetto una sua risposta… e grazie ancora per la sua bonta‘ urselli maria
Gentilissima Sig.
dai dati che mi fornisce la sua situazione è sovrapponibile a chi ha subito un cesareo nella gravidanza precedente. Se passano due anni dall‘intervento, il bambino non è troppo grande e il travaglio si presenta rapido, è possibile tentare un parto spontaneo in una struttura dove ci sia la possibilità di eseguire un Taglio cesareo d‘urgenza.
Non si preoccupi quindi, ed il suo ginecologo alla 38 settimana sarà in grado di decidere la modalità del travaglio in base alle sue condizioni cliniche.
a presto e a sua disposizione sempre