Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Bungiorno, sono mamma di un bimbo di 25 giorni che alla nascita pesava 4,03 kg. Il bimbo si e‘ immediatamente attaccato al seno e il latte sembrava essere sufficiente, in realta‘ dopo 15 giorni dalla nascita non aveva recuperato il calo fisiologico e piangeva giorno e notte. Attualmente mangia latte artificiale dopo essere stato attacco al seno. Generalemente prende 40/50 grammi del mio latte piu‘ 80/100 grammi di latte artificiale Humana. Volevo chiederle: mangia troppo? Forse il mio latte non e‘ nutriente e cosi‘ ha comunque bisogno di molto latte artificiale? Inoltre, crede che potra‘ mai allattarlo solo con il mio latte? Come posso fare per produrne di piu‘? Grazie per l‘attenzione. Francesca