Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

fausto

Bungiorno dottoressa sono il papa‘  di Eva le avevo scritto un po‘ di tempo fa riguardo al numero di pasti di mia figlia 4 x 170/180,adesso ha tre mesi e mezzo e pesa kg 6200 lei mi aveva consigliato di aumentare n pasti e di diminuire quantita‘ di latte abbiamo provato svegliandola quando dormiva per introdurre almeno il 5 pasto , ma non ha funzionato, ha ripreso a farne 4; e‘ tranquilla dorme 9 ore per notte e fa riposino al mattino e al pomeriggio volevo farle una domanda a questo punto sarebbe meglio aumentare un po‘ la quantita‘  di latte o no?Grazie e arrivederci

L’ESPERTO RISPONDE…

Salve FAUSTO, lei è la prova che ci dimostra che i figli fanno quello che desiderano, anche appena nati! I nostri sono infatti tentativi per aiutare, migliorare, stimolare la lattazione, seguendo la fisiologia, ma decidono da soli. Per saper se deve aumentare la dose di latte, non le rimane che controllare il biberon: le sembra che ne ciuccerebbe ancora? In quale poppata? Ecco, ne aggiunga trenta cc proprio a quell‘ora. Se, al contrario, le sembra che sia sufficiente cospore Si ricordi che nell‘llattamento naturale è il bimbo che decide quanto latte desidera e adegua la suzione alle sue esigenze. A presto.

Invia una domanda