Il latte preferito dalle mamme
Francesco Rando
Sono un Medico Chirurgo Specializzato in Ginecologia ed Ostetricia presso la Facolt? di Medicina di Napoli, laureato a pieni voti. Svolgo anche attivit? di docente di chimica cosmetologia, fisiologia e dermatologia e sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Pratico la mia professione in varie strutture ospedaliere a Napoli e sono esperto in ecografie 3D. Sar? lieto di rispondere ad eventuali dubbi legati a contraccezione, fertilit?, infertilit? e gravidanza.
Buongiorno Dott. Rando,
Torno a scriverle perch? dopo il monitoraggio dello scorso ciclo con ovulazione accertata ( ho preso anche ovuli di prog dal 16 pm ma il ciclo ? arrivato il 29 pm mentre li stavo ancora assumendo), mi sono recata da un altro ginecologo perch? ho cambiato residenza nel frattempo.
Ho portato i dosaggi ormonali precedenti e quelli effettuati su questo nuovo ciclo al 2pm, fsh 7, estradiolo 41, lh 3.7, amh 1.33, tsh 2.9.
Quindi fsh migliorato perche allo scorso ciclo era 11. Lui mi dice che ? tutto ok ma tsh leggermente alto e mi da tiche 25mg.
Il giorno della visita era 12pm. Avevo gis iniziato ad avere muco filante e gli stik si sono positivizzati quel giorno stesso, ma quando mi ha fatto la tranvsginale, mi ha detto che l’endometrio era perfetto per il periodo periovulatorio, utero anche, ma mi dice che non c’? attivita ovarica quindi nessun follicolo pertanto senza follicoli niente corpo luteo e niente ovulazione. Mi ha detto che dal mese prossimo mi far? prendere clomid.
Dato che cmq il mese precedente avevo 5 follicoli al 10 pm e uno poi ? scoppiato, al 21? pm ho voluto fare dosaggio di progesterone (perch? io ho sempre ovulato o cmq ogni volta che fscdvo visite ginecologiche mi hanno sempre detto che stavo per ovulare o che avevo ovulato). Bene, il valore del progesterone ? 14.85. Io non sono un medico ma so che nei cicli anaovulatori il progesterone ? bassissimo proprio perch? non essendoci un corpo luteo, il progesterone non viene prodotto. Secondo lei come mai il ginecologo non ha visto nessun follicolo?inizalmente ho pensato che il follicolo dominante fosse scoppiato magari poco prima della visita ma in quel caso non si sarebbe visto un corpo luteo?Secondo lei con tali valori di progesterone l’ovulazione ? effettivamente avvenuta o ci sono altri motivi per cui il progesterone si alza? Non riesco a trovare una spiegazione al fatto che nell’eco non si vedeva nulla.
Spero con tutto il cuore che possa aiutarmi. Grazie davvero
Gentilissima
non posso discutere sull’ecografia del collega ma se non ha trovato follicolo dominante vuol dire che c’era. E’ corretto cominciare una terapia con un semplice stimolante dell’ovulazione e ovviamente controlli ecografici per capire se la terapia va a buon fine oppure no. Tenga presente che il clima ormonale pu? cambiare da un mese all’altro nel senso che pu? darsi che questo mese non ci sia stato ovulazione mentre nel precedente sia stato tutto ok. L’unico consiglio che mi permetto di suggerirle ? quello di seguire un percorso assistito ecograficamente in modo da tranquillizarla e vedr? che in breve risolver? il problema.
LA saluto cordialmente