Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

dana

anche mio figlio di 7 mesi, che ancora allatto, si sveglia durante la notte per fare dei spuntini…

L’ESPERTO RISPONDE…

Cara DANA, nessuna chiacchera, ma a fare la mamma si impara di giorno in giorno! Mi sembra che tutto funzioni col suo bimbo e il lettone... non e‘ poi la fine del mondo! Non mi ha detto se e‘ gia‘ rientrata al lavoro, in questo caso ilo suo cucciolo ha ancora piu‘ bisogno di sentirsi parte di lei e quindi la notte sta incollato a mamma e papa‘. Non credo che un biberon di latte possa toglier questo bisogno. Piuttosto vediamo cosa mangia di giorno. Colazione? Pranzo: pappa con brodo vegetale, crema di riso o riso−mais−tapioca, carne, olio, parmigiano. Merenda: solo frutta? Ha bisogno anche di latte. Sera? Forse, dati i 7 mesi, opteri per il latte, perche‘ e‘ piccolo e cambiamenti sono piu‘ facilmente accettati se proposti gradualmente. Darei ancora un po‘ di latte prima della nanna. Se no ho compreso bene le abitudini, mi corregga e ci risentiamo.

Invia una domanda