Il latte preferito dalle mamme
Anna D'Addio
Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.
Salve, ho una bimba di un mese e 5 giorni e ho avuto un mese travagliato con l?allattamento. Alla nascita pesava 3380, alle dimissioni 3070 In ospedale non sono stata seguita, lei fin da subito ha avuto una suzione apparentemente moscia, e rumorosa, essendo scesa pi? del 10% alla nascita era molto debole e si attaccava continuamente ma si addormentava ciucciava e si addormentava, a tratti si consolava solamente con il seno, ho passato giornate INTERE attaccata al seno e la montata mi ? venuta intorno al 10 giorno… ma
La bambina cresceva poco.Ho provato di tutto tiralatte ,DAS, stimolazione manuale, e a giorni sfalazati ho dato anche l?aggiunta, interpellato ostetriche domiciliari che mi invitavano ad attaccarla NO stop per aumentare la produzione ma io non ce la facevo pi? . Era diventato tutto molto pesante e stressante poich? lei non si saziava mai ? perennemente era attaccata. Da una 10 Di giorni a questa parte ,sotto ulteriore consiglio del pediatra che al controllo del peso ha visto che era un po? sotto La curva di crescita, pesava 3,575 quando doveva pesarne 3,600 almeno ho deciso di darle sempre l?aggiunta e attaccarla molto meno al seno. Con risultato che ? cresciuta si tanto ma
Io non sono sicura di fare bene, poich? la attacco meno e i seni mi si riempiono tantissimo fino a indurirsi e diventare doloranti , e con l?aiuto di borsa calda attacco la Bimba che me li svuota. Ho paura in tutto ci? di riempirla troppo tra l?artificiale e il seno.. e non so pi? regolarmi… credo di sbagliare… Pensavo andasse diminuendo la produzione al seno e invece mi si gonfiano pi? di prima. Mi pu? dare un consiglio su come gestire la situazione quando attaccarla al seno e quando darle l?artificiale ?
Gentilissima amica
il buon senso aiuta sempre in queste condizioni. Se il seno ? turgido attacchi la bambina e se la stessa non richiede latte per le successive tre ore vuol dire che ? sazia e pu? continuare l’allattamento senza bisogno di dare aggiunta. Il suo seno evidentemente era troppo stressato dal fatto di tenere sempre la piccola attaccata e non riusciva a produrre una buona quantit? di latte. Non si senta sotto pressione. L’essere genitore a volte significa provare sulla propria pelle le varie situazioni che si presentano. Non c’e alcun manuale che ci permetta di essere buoni genitori quindi…….benvenuta nel club.
La saluto con affetto