Il latte preferito dalle mamme
Pietro Buono
Sono un pediatra, attualmente Direttore di Unit? Operativa presso l?UOSD di Diabetologia Pediatrica dell?A.O.U Federico II di Napoli. Mi occupo da sempre alla salute dei bambini con entusiasmo e passione. Ho dedicato moltissimo tempo ad essere un aiuto per le mamme, a risolvere i loro dubbi e a dare una mano ai loro bimbi. Sar? lieto di rispondere ad ogni domanda riguardo tuo figlio.
Salve,la mia bambina nata il 15 maggio pesava alla nascita 3,240con il calo fisiologico ? arrivata a pesare 2,900 fin da quel momento in cui L abbiamo pesata dal pediatra (ovvero una settimana dopo il parto) ho continuato a fare solo ex esclusivamente latte materno, il pediatra mi ha detto che da l? a due settimane avremmo valutato se la bambina prendeva peso e cresceva bene con il latte materno, sono tornata ieri dal pediatra dopo due settimane di allattamento esclusivo al seno e la bambina aveva solo preso quasi 100gr,cos? abbiamo cominciato L allattamento misto ovvero ogni tre ore il latte se negli intervalli piange do il latte materno,premetto che la bambina stava attaccata spesso al seno,adesso si dovr? valutare se il latte materno ? poco nutriente o troppo poco.sono molto preoccupata,? normale tutto questo ?spero con L aggiunta riesca a prendere peso
Carissima mamma,
non si preoccupi. Probabilmente era solo una questione di quantit?. Comunque in poco tempo la bambina recuperer? il peso.
Non si perda d’animo e continui serenamente ad allattare al seno magari bevendo tanto e usando prodotti che la aiutano ad aumentare la produzione di latte “galattogoghi” (tipo cardo mariano…)
Saluti