Il latte preferito dalle mamme

Anna D'Addio

Ostetrica

Sono un?ostetrica, laureata nel 2004 alla scuola di Ostetricia di Caserta con tesi sulla distocia di spalla. Ho partecipato al corso di acquaticit? in gravidanza e insegno ginnastica e rilassamento in acqua. Ho lavorato in sala parto presso varie struttura sanitarie a Napoli e Caserta. Sono lieta di rispondere a domande legate al parto, al delicato periodo del dopo-parto e all’allattamento.

Per informazioni più precise sullo stato del bambino e sulle domande esposte su questo sito si prega di consultare uno specialista.

elena

A quanti mesi si puo‘ utilizzare il latte comune per i bambini?

L’ESPERTO RISPONDE…

Dai 6 mesi di vita, periodo indicato dall‘OMS per lo svezzamento, l‘alimentazione dei nostri bambini si modifica. Le pappe non sostituiscono il latte materno, ma neppure le eventuali aggiunte di latte artificiale. Le ricerche hanno dimostrato che il latte materno e‘ adeguato all‘eta‘ del bambino. Per esempio: la mamma di un bimbo nato a 36 settimane di gravidanza produce un latte giusto per quell´epoca di vita. Il tempo passa, il bambino cresce e il latte si modifica costantemente, cioe‘ si adegua alle esigenze del piccolo. Se a due anni di vita il bimbo ciuccia ancora il seno, il latte della mamma sara‘ specifico per quell‘eta‘, anche se non unico alimento. Gli studi piu‘ recenti dimostrano l´importanza dell‘utilizzo di latte formulato per la crescita anche dopo l‘anno di vita, limite di riferimento fino a qualche anno addietro. Nei casi di intolleranze, allergie o piccole patologie dell‘apparato gastro−enterico deve essere necessariamente il pediatra ad esprimere un parere.

Invia una domanda