Spesso la donne incinte sperimentano delle fitte intercostali brevi ma molto intense. Da cosa sono causate? C?? da preoccuparsi? Come curarle?
I dolori intercostali, spesso uniti al mal di schiena, sono tra i tanti piccoli fastidi che possono presentarsi durante la gravidanza. Insieme a nausee, stanchezza, sonnolenza e gambe pesanti, infatti, spesso accompagnano le giornate delle future mamme.
Come riconoscerli? Come mai si presentano? Ma, soprattutto, sono normali?
Come riconoscerli?
I dolori intercostali si presentano come fitte acute, brevi ma molto intense. Vengono avvertite anteriormente, al centro all?altezza del diaframma o spostate ai lati all?altezza delle costole. Provocano una sensazione particolare, come se mancasse l?aria e, per qualche secondo, istintivamente il respiro si blocca.
Da cosa sono causati?
Durante i nove mesi di gravidanza, il corpo della donna si modifica per ospitare al meglio il bambino all?interno dell?utero. La postura cambia e, per far posto al feto, molti gli organi si spostano verso l?alto. In questo modo la gabbia toracica si espande, provocando cos? dolori e fastidi. Sono, quindi, perfettamente normali e non c?? assolutamente da preoccuparsi.
Come curarli???
Le fitte intercostali non fossono essere curate nel vero senso della parola. Ci? che si pu? fare, per?, ? cercare di attenuare il dolore: la soluzione migliore, ovviamente, ? stendersi e riposarsi un po?. Ma la strategia vincente ? la prevenzione: poich? il dolore ? provocato dalla cassa toracica che si allarga, un corpo ben allenato subir? meno stress. Per questo motivo fare un po? di ginnastica (solo sotto consiglio medico) pu? aiutare a soffrire meno.
Per ricevere costantemente dritte e consigli per vivere nel modo pi? sereno possibile i nove mesi di attesa, continua a seguirci sul nostro blog o sulla nostra Pagina Facebook.