La dieta in gravidanza ? uno degli aspetti pi? importanti da tenere sotto controllo per te che sarai una mamma. Non si tratta solo di quanto mangi, ma sopratutto cosa mangi. Segui i nostri consigli per mangiare nel modo giusto durante la gravidanza e dare al tuo piccolo tutto ci? di cui ha bisogno.
In media una gravidanza dura 40 settimane, mantenere uno stile di vita sano sia durante la gravidanza che dopo ? molto importante sia per te che per il tuo bimbo. Le buone norme per una gravidanza in salute sono semplici e per nulla faticose. Questi sono i nostri consigli per una dieta in gravidanza equilibrata e sana.
La dieta in gravidanza: cosa fare
Ti abbiamo gi? parlato in passato di cosa mangiare durante la gravidanza. Queste sono le 4 regole d’oro che ogni futura mamma dovrebbe seguire a tavola che, ti aiuteranno a sostenere lo sviluppo e la crescita del tuo piccolo.
1. Mangia i giusti cibi nelle giuste quantit?
? vero, adesso c’? un’altra vita dentro di te, ma non significa dover mangiare per due. La crescita di un bimbo sano impiega circa 55’000 calorie, pu? sembrare davvero tanto, ma in realt? sono 300 calorie al giorno, che ? il fabbisogno del piccolo negli ultimi due trimestri. Anche se le calorie “extra” da introdurre non sono molte il tuo organismo ora ha bisogno di tante vitamine e minerali come l’acido folico e la vitamina B. Fai in modo che il cibo che mangi non sia semplicemente calorico ma risulti poi ricco?di nutrienti fondamentali per te ed il bimbo (s?, stiamo parlando proprio del cibo spazzatura). Mangia tanta frutta, verdura e cereali integrali, etc.
2. Non dimenticare il calcio
Il calcio nella dieta in gravidanza merita un discorso a parte. Questo nutriente ? davvero molto importante in gravidanza, non solo perch? andr? a costruire le ossa del piccolo, ma perch? eviter? che le tue ossa s’indeboliscano. Inoltre, il calcio previene l’aumento della pressione sanguigna tipico della gravidanza.
Una futura mamma, specialmente se intende allattare il suo bimbo al seno dovrebbe introdurre almeno 1000mg di calcio al giorno nella sua dieta. Bevi 3 o pi? bicchieri di latte scremato e mangia alimenti ricchi di calcio. Un piccolo trucco per assimilare pi? calcio ? cuocere il riso o gli altri cereali nel latte.
?3. Bevi tanti liquidi
Bere la giusta quantit? di liquidi ? importante in gravidanza sia per evitare la costipazione sia per consentire al tuo organismo di poter fornire a te ed al tuo bambino i nutrienti di cui avete bisogno. Porta sempre con te una bottiglia d’acqua e bevi almeno un bicchiere d’acqua tra un pasto e l’altro, ma non bere solo acqua, succhi di frutta e latte scremato sono nutrienti ed aiutano a bere pi? volentieri.
4.?Mangia alimenti ricchi di ferro
Il ferro ? uno dei minerali pi? importanti per te che stai per diventare mamma e per il tuo bambino. Assicurati quindi di mangiare tanti alimenti che lo contengano ogni volta che ? possibile e, se necessario anche un integratore, per una futura mamma il ferro non basta mai! Ecco qualche consiglio:
- Carni magre
- Pollo privato della pelle
- Pesce
- Piselli e Fagioli
La dieta in gravidanza: cosa non fare
Alcuni alimenti e bevande non fanno bene alla tua salute ed a quella del tuo piccolo per gli effetti che possono avere sulla sua crescita o perch? non contengono i giusti nutrienti di cui avete bisogno.
1. Pesce in gravidanza, si pu??
Questo ? uno dei maggior argomenti di discussione sulla dieta in gravidanza. I grassi contenuti nel pesce, gli omega-3, specialmente l’acido docosaesaenoico (DHA), sono fondamentali per lo sviluppo del bimbo. Il pesce per? pu? contenere sostanze o microrganismi potenzialmente nocivi. Quindi tu che aspetti un bimbo devi limitare l’assunzione di pesce in gravidanza a circa 300 grammi alla settimana ed, evitare alcuni tipi di pesce come lo squalo, il pesce spada e lo sgombro.
2. Bere alcol, caff?, t? o formaggi molli
Nella dieta in gravidanza l’alcol va evitato assolutamente in qualsiasi quantit? e, sebbene il divieto su caff? e bevande che contengono caffeina non ? altrettanto rigido, ? sempre consigliabile limitarne la quantit?.
Formaggi a pasta molle come la feta o il brie possono essere contaminati da alcuni batteri solitamente innocui ma capaci di causare complicazioni in gravidanza. Lo stesso vale per le carni processate (come per esempio i wurstel) ed alcuni?insaccati. Evita quindi di mangiare questi cibi senza il permesso del tuo medico.
3. Seguire diete dimagranti
La gravidanza non ? il momento opportuno per seguire diete drastiche o sbilanciate. La dieta in gravidanza deve anzi essere ricca, ma sopratutto bilanciata (servono pi? di 40 nutrienti a te ed al tuo bimbo per rimanere in salute) e la crescita del piccolo ? molto sensibile a ci? che tu mangi.
4. Prendere troppo peso
Un peso corporeo eccessivo prima di iniziare la gravidanza o prendere troppo peso durante la gestazione possono rendere pi? difficoltosa sia la gravidanza che il parto. Il peso ottimale da prendere varia da donna a donna, ma si aggira intorno ai:
- 11 agli 15 chili per una donna di peso ideale rispetto alla sua altezza.
- ?6 agli 11 chili per una donna la cui massa grassa supera il 25% del suo peso
- 12 ai 18 per una donna sottopeso
Non solo ? importante quanto peso?si prende, ma anche a che ritmo, il peso deve aumentare gradualmente durante tutta la durata della gravidanza.
Questi 8 semplici consigli ti saranno sicuramente utili per fare le giuste scelte a tavola.?Mantenere uno stile di vita sano e la giusta alimentazione durante la gravidanza ? essenziale sia per la tua salute che per quella del tuo bimbo.