Il latte preferito dalle mamme

Il corredino del Neonato [Prima Parte]

19 Dicembre 2014

  • Il Mondo dei Bimbi

Sta per arrivare! Chi? Come chi? Il tuo bambino! Mesi di attesa, ore ed ore passate ad immaginare che faccia avr?, a chi somiglier? di pi?, a fare uno shopping folle senza un ordine preciso e… a buttare soldi perch? non sai da dove cominciare per fare gli acquisti giusti per il corredino del neonato che sta arrivando!

La fase dello shopping folle?per una che sta per diventare mamma ? accettabilissima ma, ad un certo punto, a noi donne, si sa, devi mettere un freno altrimenti la casa acquistata con tanti sacrifici potremmo ipotecarla per un altro paio di pantofoline peluchose (quando ne abbiamo gi? acquistate quindi appena ieri). Il freno chi ce lo deve dare? Ovviamente il buon senso! Buonsenso, amico, dove sei? Ci servi! 🙂

  • biancheria intima: ? il primo strato di stoffa con cui il bimbo viene a contatto quindi prediligiamo il cotone o comunque fibre naturali. La tipologia di capi da acquistare ? semplice: body e magliette sono da prediligere evitando ricami, bottoni e cuciture spesse perch? potrebbero dare fastidio alla pelle del bambino. Da eliminare completamente le etichette dai capi!
  • tutine: non esagerare nel numero di capi acquistati! E’ vero che il bimbo spesso e volentieri pu? rigurgitare, fare pip? o la tutina pu? macchiarsi di latte per? a tutto c’? un limite! 🙂 Le fibre da prediligere sono il cotone (leggero nei mesi estivi e felpato se nasce in autunno o in inverno inoltrato) o la morbidissima ciniglia.
  • golfini, ghette, mutandine, calzini, cappellini, bavaglini e chi pi? ne ha pi? ne metta: proteggere la pelle del bimbo ? fondamentale e scegliere i giusti accessori ? importante! Scegli fibre e tessuti traspiranti, naturali e vedrai che la pelle del tuo bimbo ti ringrazier?! 🙂

Qualche altro capo di cui ci siamo dimenticati? Suggeriscilo nei commenti!

Se questo articolo ti ? piaciuto, lascia la tua opinione e continua a seguirci su bimbo&mamma.it! 🙂

Credits Photo: Pixabay.com


COMMENTA L'ARTICOLO