Hai voglia di portare?tuo figlio al parco giochi per fare nuove amicizie e farlo divertire insieme agli altri bimbi. Fantastico! Come per tutti i luoghi pubblici, per?, ci sono delle regole anche al parco sotto casa. Visto che di certo non possiamo tenere i bambini al guinzaglio, ecco come evitare di farsi male al parco giochi, di perderlo di vista e passare qualche ora rilassante all’aria aperta con tuo figlio.
Il parco giochi ? un posto divertente dove il tuo bambino pu? esplorare, giocare e fare movimento (e riportarlo scarico di energie a casa)! E’ importante sapere per? che bisogna comunque stare attenti alle regole della civile convivenza perch? ci sono altri bimbi, qualche volta c’? la presenza di qualche cane ed altre persone che fanno attivit? sportiva. Spesso l’area giochi del parco riservata ai bambini?? separata da tutto il resto del verde che la circonda ma pu? capitare anche che sia semplicemente segnalata da un cartello “Area Giochi”. Quindi, quali sono le regole da seguire al parco giochi?
Dai sempre un?occhiata veloce
La sicurezza dei bambini ? la prima regola. Per tutti, non solo per le mamme ma per tutti quelli che frequentano un parco pubblico. Dare?uno sguardo a tuo figlio senza per? essere asfissiante ? il giusto equilibrio per passare qualche ora all’aperto e lasciar divertire il bimbo. Cerca di non perderlo mai di vista controllando anche che la zona sia “sicura”: lattine, vetro o altri oggetti potrebbero infatti essere un pericolo per tutti i bimbi che giocano nell’area giochi.
Se ? la prima volta che vai al parco giochi con tuo figlio fai un rapido controllo dello stato in cui sono i giochi per bambini. Scivoli, altalene ed altri giochi devono essere in buono stato, le parti metalliche devono essere sempre lisce e verniciate (o di metalli che non arrugginiscano) e nei giorni assolati controlla che non siano troppo calde. Anche il legno deve essere liscio e privo di schegge. La plastica deve essere integra per evitare di tagliare il bimbo o che i vestiti vi si impiglino.
L?area intorno ai giochi deve essere idonea nel caso il bambino inciampi: devono esserci ?sabbia, pavimentazione antiurto o almeno un bel prato soffice su cui fare un bel capitombolo che si conclude con una sonora risata!
Ad ognuno il suo gioco
Il parco giochi dovrebbe essere progettato?in modo da far giocare bambini di et? diversa. Per la sicurezza del piccolo fai in modo giochi nelle aree adatte alla sua et?. Le attrazioni per bambini tra i 3 ed i 5 anni hanno:
- Scalini pi? piccoli
- Piattaforme basse e rampe con sostegni appositi
- Scivoli poco pi? alti di un metro
Questo perch? i bimbi piccoli non hanno ancora abbastanza forza in gambe e braccia per avere sempre una buona coordinazione.
L?unione fa la forza
“Che angioletto”, “Si, non l’hai ancora visto insieme agli altri!”
I bambini, spesso, tutti insieme hanno la forza di un uragano. Si alleano per giocare in modo divertente e finiscono per farsi male, cadere, rompere qualcosa e litigare tra loro con tanto di schiamazzi. C’? un modo per evitare tutto questo? No, sono solo bambini e fa parte della crescita interagire con gli altri, anche in modo pi??colorato. I bambini, per?, presi dal gioco non si rendono conto di quello che gli succede intorno, ? normale. Per questo motivo sono gli adulti a doversi assicurare che sia tutto sotto controllo. Controllare, quindi, che i bambini, utilizzino nel modo corretto i giochi, uno per volta, senza accalcarsi, spintonarsi o litigare per l’uso. Se ci sono altri genitori, poi, cercate di coordinarvi per avere tutta l’area sott’occhio. Ti sentirai un po’ un agente della CIA ma va bene cos?: prendilo come un gioco! 🙂
Insegna al bambino come ci si comporta
I bambini imparano dagli adulti imitando i comportamenti degli adulti. Insegna quindi al tuo bambino le regole iniziando tu a comportarti nel migliore dei modi, anche al parco giochi. Il bambino deve imparare come si gioca e ci si comporta correttamente al parco giochi e quando si ha a che fare con altri bambini. Chiariscigli bene quali sono i posti pi? sicuri e come si utilizzano i giochi: stare di fronte ad uno scivolo mentre un altro bimbo scende ? pericoloso, cos? mentre qualcuno gioca con l’altalena.
Il giocare liberamente ed in allegria ? una parte fondamentale per lo sviluppo fisico, sociale ed intellettuale del tuo bambino.?L’apprendimento delle regole, per?, ? davvero importante per la sua crescita ed il parco giochi, a contatto con tante situazioni diverse e altri bambini della sua et?, pu? essere un’ottima palestra di vita.?
Photocredit: Pixabay.it