Nonostante, durante i corsi preparto, vengano date tutte le informazioni possibili su come affrontare il travaglio e il parto, nonostante tutte le amiche che ci sono passate vogliano dare consigli e suggerimenti, nessuna donna ? mai pronta davvero per affrontare un momento cos? importante.
Il giorno del parto e i momenti che lo precedono sono davvero intensi ed emozionanti per ogni donna, allo stesso tempo sono anche molto caotici e una volta iniziato il travaglio, ? meglio non sprecare energie e tempo ed ? importante sapere esattamente cosa fare.
Organizzati in anticipo per il parto
Organizza in tempo, con il futuro pap? o con chi dovr? accompagnarti, la corsa verso l?ospedale: prepara la borsa con tutto il necessario qualche settimana prima e lasciala a portata di mano o addirittura in auto, cos? che, al momento del parto, potrai stare serena e arrivare in clinica o in ospedale senza aver dimenticato nulla.
Tieni?pronto anche un piano B, ovvero considera anche che il ?tuo partner potrebbe non essere in casa nel momento del bisogno: organizzati sul trasporto alternativo verso l?ospedale, per poi incontrarlo direttamente l?.
Per rendere facile il parto, non c?? nessun segreto speciale: in generale si consiglia di mantenersi in forma durante tutto il periodo della gravidanza per gestire meglio il dolore e aumentare la resistenza.
Durante i corsi preparto si impara che la respirazione profonda pu? aiutare a gestire il dolore, ed ? per questo che lo yoga ? la disciplina perfetta durante i mesi precedenti il parto. Lo yoga infatti insegna ad avere? costanza e concentrazione mentale per affrontare tutta l’esperienza in modo naturale.
Scegli chi dovr? starti vicino
Un?altra questione da risolvere prima di partorire ? la scelta delle persone che dovranno essere l? con te, anche durante il travaglio: il marito, la madre, la suocera, la sorella. Meglio chiedere alle persone che davvero possano farti sentire meglio, senza avere paura di offendere nessuno: d?altronde ? un momento cos? unico e speciale che dovrai pensare solo al tuo benessere e a quello del bimbo in arrivo.
? importante conservare tutte le energie possibili prima di affrontare il parto: molte donne iniziano il travaglio a casa, dove puoi?fare una doccia, chiedere al tuo?partner di farti un massaggio rilassante, o anche solo bere e mangiare qualche piccolo snack.
Non restare ferma
Una volta arrivata in ospedale, per mandare via l?ansia e aiutare il bambino a mettersi in posizione, potrai camminare lungo i corridoi, salire e scendere gli scalini tra un piano e l?altro, mantenerti in movimento. Qualche struttura mette a disposizione delle sale travaglio equipaggiate con strumenti per la ginnastica dolce come le palle per rimbalzare o altri attrezzi che aiutano le partorienti a sentire meno il peso del travaglio.
Al momento di spingere, segui ci? che le ostetriche e i medici ti diranno, ma segui anche ci? che il tuo?corpo ti sta trasmettendo, senza forzarti troppo: che duri qualche minuto o che sia pi? lungo e travagliato, il parto rester? uno dei momenti indimenticabili della tua?vita 😀
Hai delle domande sul giorno del parto? Chiedi ai nostri esperti.