Il latte preferito dalle mamme
PRESUNTA DATA DEL PARTO
Fra le prime domande che le donne in stato interessante rivolgono al proprio medico c’? quella relativa alla data del parto.
La nascita del bambino avviene, di solito, fra la 37esima e la 40esima settimana di gravidanza. Ci sono per? bambini prematuri che nascono prima della 36esima settimana e bambini ritardatari che superano, invece, la 41esima.
Le settimane di gestazione sono calcolate dal medico in base all’ultimo ciclo che la donna ha avuto prima di rimanere incinta. Di fatto, quindi, sono incluse in questo calcolo anche le due o tre settimane che hanno preceduto l’ovulazione, dunque il momento effettivo in cui la neo mamma ha concepito il proprio bambino.
Per calcolare la data del parto, occorre quindi fare riferimento all’ultimo ciclo mestruale che hai avuto prima di scoprire di essere in dolce attesa.
Inserisci la data dell’ultima mestruazione per conoscere la data in cui nascer? il tuo bambino: si tratta, ovviamente, solo di una data del parto presunta, ma risulta utile per avere un riferimento di quando si concluder? la gestazione e potrai finalmente stringere fra le braccia il tuo piccolo.